Indicazione alla procedura
Ogni intervento e/o procedura diagnostica/terapeutica deve essere sempre indicata dal medico curante o Specialista di riferimento. Ecco perché è sempre necessaria una valutazione specialistica prima di programmare qualsiasi procedura. Tale visita può avvenire esternamente alla Clinica oppure essere organizzata dalla nostra Segreteria con medici/chirurghi della nostra equipe.
Questionario Anamnestico
A completamento dell'indicazione chirurgica e in relazione al tipo di intervento chirurgico richiesto, la Clinica richiede sempre la compilazione da parte del paziente, anche insieme al proprio medico curante, del modulo di anamnesi. Si tratta di un modulo completo di domande relative a farmaci, allergie, interventi pregressi, patologie e stile di vita…indispensabile per la presa in carico dell'intervento da parte della Clinica, per organizzare l'equipe necessaria (infermieristica, chirurgica, anestesiologica), per la richiesta di eventuali accertamenti preoperatori e, infine, per la personalizzazione delle indicazioni preoperatorie da parte della nostra equipe chirurgica e anestesiologica ove prevista.
Dermatologia "SMART"
Trattando tantissima Chirurgia Dermatologica e avendo un'equipe multidisciplinare di Dermatologia e Chirurgia Plastica, abbiamo adottato una "procedura SMART".
Preventivo
E' abitudine della Clinica formalizzare sempre un preventivo circa la procedura richiesta specificando quanto incluso e, contestualmente, indicare eventuali esami di accertamento necessari*(es. ECG, visita cardiologica, analisi del sangue…)
Per gli interventi chirurgici siamo soliti includere nel preventivo tutte le voci di spesa previste per quel percorso chirurgico*: clinica, farmaci e medicamenti intraoperatori, equipe chirurgica, infermieristica e anestesiologica, eventuali ausili post operatori (tutori per il braccio, guaine compressive post liposuzione, fascette per otoplastica…), rimozione punti, medicazioni e controlli post operatori fino a completa guarigione della cicatrice, IVA ove prevista (prestazioni sanitarie a scopo puramente estetico). Il valore del preventivo sarà pertanto analogo al pagamento richiesto.
Modalità di pagamento
Possono essere concordate preventivamente, in particolare fornendo indicazioni circa le normative vigenti in materia di detraibilità delle spese sanitarie (solo pagamenti tracciabili quali bancomat, carta di credito, bonifico bancario..) e/o limite del contante vigente.
Siamo soliti richiedere pagamento anticipato, in particolare:
*Importante:
Il preventivo dell'intervento non include i costi degli eventuali esami di accertamento preoperatori, lasciando piena libertà di scelta sul luogo i cui eseguirli. La Clinica è comunque in grado di organizzare gli esami richiesti presso i propri ambulatori, anche in una singola giornata , emettendo su richiesta ulteriore preventivo specifico.
Scopri i nostri Check-UP Day
Definizione data e esami preoperatori
Ad accettazione del preventivo segue la definizione della data dell'intervento.
È in funzione della data concordata che viene definita:
Il rispetto della scadenza per l'invio degli accertamenti richiesti e del Questionario Anamnestico è fondamentale per la conferma definitiva della fattibilità della procedura da parte della Direzione Sanitaria e per procedere con le opportune comunicazioni preoperatorie ossia:
Tali indicazioni, salvo eccezioni, saranno comunicate a mezzo mail nei 7-10 giorni precedenti la data dell'intervento unitamente all'Informativa generale e Consenso informato specifico della procedura chirurgica.
Il nostro team e equipe chirurgica restano sempre a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti e dubbi.
Ogni intervento ha le sue caratteristiche e peculiarità sia in fase di preparazione che nel post-operatorio.
Lettera di dimissione e primo controllo
Il giorno dell'intervento, al momento della dimissione, viene rilasciata la lettera di dimissione in cui sono indicati:
Tale documento è indispensabile per l'attivazione della malattia (comunicazione all'INPS) che solo il medico curante può effettuare, come da normativa vigente.
Se richiesti possono essere rilasciati:
Fatturazione e opposizione sistema TS
Contestualmente alla dimissione viene rilasciata la fattura relativa l'intervento. A seconda della natura dell'intervento e a fronte di eventuali richieste specifiche del paziente (es. richieste per rimborsi assicurativi), la dicitura della fattura riporterà le informazioni indispensabili, nel pieno rispetto della privacy, o le caratteristiche necessarie ai fini della detraibilità delle spese sanitarie.
La Clinica dispone come da normativa vigente l'invio della spesa al sistema TS, salvo diversa richiesta da parte del paziente in fase di fatturazione.
Clinica Dardano vuole essere il punto di riferimento sul territorio
per la chirurgia ambulatoriale plurispecialistica, proponendo
un’alta competenza chirurgica annessa alla ricerca del pieno
comfort del paziente nelle fasi peri-operatorie.
via DEGLI ARTIGIANI, 25 A/B
41036 - MEDOLLA (MO)
TEL. +39 0535 1876384
info@clinicadardano.it
Dott. Francesco Borelli - Direzione Sanitaria Clinica Dardano - Aut. San. n° 13 del 27/05/2022
Dott.ssa Cristina Pinna
Direzione Sanitaria Clinica Dardano
Aut. San. n° 13 del 27/05/2022
2022 © copyright L4H srl - Sede legale via Bazzanese 32/7 - 40033 Casalecchio di Reno (BO) - P.IVA e C.F. 03831991207 - SDI: VJTX67S
Privacy policy del sito | Informativa e gestione cookie | Credits
2022 © copyright L4H srl
Sede legale via Bazzanese 32/7 - 40033 Casalecchio di Reno (BO) - P.IVA e C.F. 03831991207 - SDI: VJTX67S
Privacy policy del sito | Informativa e gestione cookie | Credits